Musica, arte e artigianato coreani

Canale di musica tradizionale coreana

- Nota come “il suono che battezza la tua anima”
- Si distingue per la singolare distribuzione del tempo
- Il colore del suo timbro caldo e morbido
- Il suo carattere calmo e meditativo
- Prova ad ascoltare

Galleria di arte e artigianato coreani


- Fotografie ad alta risoluzione e descrizioni dettagliate
- Saggi di arte con informazioni accurate
- Regali unici di artigianato

giovedì 12 agosto 2010

Come creare un vassoio in legno laccato con intarsi di madreperla



Gli oggetti in legno laccato coreani sono famosi in tutto il mondo per la loro bellezza. Questi oggetti vengono realizzati completamente a mano da abili artisti, molti dei quali sono annoverati come patrimonio culturale intangibile della Corea.

Da oggi pubblicheremo i passaggi dettagliati per la creazione di un meraviglioso vassoio in legno laccato con intarsi di madreperla.

Si inizia con un vassoio in legno chiaro di forma ottagonale, che si deve trattare con della carta abrasiva. La superficie completamente liscia è ora pronta per la fase successiva.

martedì 10 agosto 2010

Servizio da tè in porcellana celadon con teiera a forma di pesca


Vedi altre fotografie

Questo servizio da tè in porcellana celadon, ideale per un regalo prezioso, è composto dalla teiera a forma di pesca, una ciotola da tè e cinque tazze. Tutti i pezzi sono decorati in rilievo con foglie e rami di pesco e smaltati con il tipico smalto della ceramica celadon, dal colore verde giada. Le ceramiche celadon dell'epoca Koryeo sono gli oggetti d'arte coreani più conosciuti al mondo.

La porcellana di questo servizio mette in risalto al meglio il profumo, il colore ed il sapore del tè. In Oriente, sin dai tempi antichi, la pesca è stata considerata il frutto del paradiso, simbolo di lunga vita e dai poteri magici, in grado di scacciare i demoni e le malattie.

lunedì 9 agosto 2010

Piatto in porcellana celadon con figura di drago


Vedi altre fotografie

Questo unico piatto in porcellana celadon mostra i movimenti dinamici del drago, che è squisitamente decorato in bianco e nero. Il drago è un animale immaginario, che anticamente si credeva governasse il cielo e il mare, controllando la pioggia, le nuvole, i fulmini e l’acqua. Utilizzato anche come simbolo della regalità, il drago è venerato in molti paesi asiatici, come animale sacro che porta fortuna e scaccia le forze del male.

venerdì 6 agosto 2010

Ventaglio pieghevole con stecche in bambù


Vedi altre fotografie

Questo ventaglio è realizzato su finissima carta di gelso coreano bianca. L’intricata decorazione sui montanti di legno di bambù è realizzata con la tecnica della pirografia e presenta piccoli pipistrelli, che insieme alle linee del ventaglio e le pieghe tridimensionali della carta, crea una meravigliosa armonia.

giovedì 5 agosto 2010

Maschera coreana Hahoe intagliata in legno


Vedi altre fotografie

Le maschere Hahoe sono utilizzate durante gli spettacoli di danza Tal Chum, una delle forme teatrali più antiche della Corea. I personaggi rappresentati durante gli spettacoli sono molteplici, tra cui: Yangban, l’aristocratico arrogante, Sonbi, lo studente pedante, Bune, la giovane donna provocante, Chung, il monaco buddista depravato, Imae, il servo pazzo, Baekjung, il macellaio volgare e Halmi, la vecchia vedova. La danza delle maschere, che tradizionalmente ha luogo nel villaggio di Hahoe, nella zona di Andong, è stata tramandata dalla dinastia Goryeo (918–1392) fino ai giorni nostri. Le maschere Hahoe sono di splendida fattura e spesso rappresentano il sorriso e l’ospitalità del popolo coreano. La maschera nella fotografia viene usata per il personaggio Yangban, che rappresenta la classe dominante dell’epoca ed è una delle più conosciuta tra le maschere Hahoe.

Le maschere Hahoe sono eccezionali nelle loro forma e funzione, in particolare le maschere dei personaggi di Yangban, Seonbi, Chung and Baekjung, per la linea della mascella, che serve a rendere le espressioni e i sorrisi simili a quelli del viso umano. Per esempio, se l’attore piega la testa all'indietro, la bocca si apre per ritrarre un sorriso, mentre se piega la testa in avanti, la bocca si chiude per un’espressione irata. Per questo motivo, esiste il detto: "La maschera è così spirituale che sorride quando l’attore sorride e si arrabbia quando l’attore si arrabbia".

mercoledì 4 agosto 2010

Classica lampada da tavolo con paralume a reticolo in carta


Vedi altre fotografie

Questa lampada da tavolo è dotata di un classico paralume a reticolo realizzato con carta di gelso coreana chiamata Hanji. Prodotta grazie ad un elaborato e lungo processo di fabbricazione a mano, la carta Hanji è un materiale sorprendentemente resistente e versatile per molti oggetti artistici ed artigianali. Se usata per realizzare paralumi, come quello mostrato nella fotografia, la carta Hanji aiuta a diffondendo nell'ambiente una luce morbida e confortevole, creando un’atmosfera di calma e benessere.

La struttura della lampada, comprese le quattro colonne d'angolo e la base, così come le strisce che formano il reticolo, è realizzata con la carta Hanji ed il pigmento naturale utilizzato conferisce un colore legno. Il disegno del reticolo richiama la tradionale finestra della casa coreana (Hanok). L’intensità luminosa è regolabile su tre livelli.

martedì 3 agosto 2010

Cofanetto portagioie in carta di gelso e intarsi di peonia in madreperla


Vedi altre fotografie

Questo cofanetto portagioielli in carta di gelso è riccamente decorato con intarsi di peonia in madreperla. L'armonia tra la carta di gelso colorata e l'iridescenza della madreperla lo rende un oggetto splendido per collezionisti. Il fiore di peonia è emblema di ricchezza e nobiltà.